ADHD e rischio acuzie psichiatriche in età adolescenziale

postato in: ADHD, Psicologia | 0

Acuzie psichiatriche in giovane età: necessità di interventi tempestivi Questi sintomi sono fortemente influenzati dalle variabili ambientali e di organizzazione dei servizi per quanto riguarda l’espressività, la gestione e le conseguenze. Nonostante coinvolga un numero limitato di ragazzi e famiglie, … Continua

L’autismo nelle donne

postato in: Autismo, Psicologia | 0

Cos’è l’autismo? Il Disturbo dello Spettro dell’Autismo (DSM-5-TR, APA 2022) è un Disturbo del Neurosviluppo caratterizzato da due dimensioni: Deficit nella comunicazione non verbale e nella pragmatica della comunicazione (regolazione espressiva e ricettiva di non detti, inferenze, sottintesi, modi di … Continua

Sistema enterocettivo e dis-regolazione nei bambini e negli adulti

Identifichiamo i segnali del sistema enterocettivo La capacità di identificare gli stati corporei è fondamentale per la nostra salute, per il nostro benessere e anche per la nostra sopravvivenza. L’enterocezione gioca un ruolo essenziale nella nostra capacità di regolare le … Continua

Psicoanalisi e DSPT: il metodo EMDR

postato in: Psicologia, Psicotraumatologia | 0

EMDR per il trattamento del DSPT L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica ideata da Francine Shapiro sul finire degli anni 80. Inizialmente veniva utilizzato per alleviare lo stress legato ai ricordi traumatici. Viene oggi considerato uno … Continua

Attaccamento e trauma: le teorie del Dr. Bowlby

Come nasce la teoria dell’attaccamento? Da un punto di vista storico la psichiatria ha ripreso ad occuparsi in modo specifico del trauma dagli anni settanta e ottanta. Precedentemente solo alcuni psichiatri mettono a punto descrizioni sintomatologiche dettagliate che hanno la … Continua

Separazioni e divorzi: come i professionisti devono agire in modo multidisciplinare e integrato

postato in: Psicotraumatologia | 0

Separazioni e divorzi: processi spesso conflittuali Le separazioni e i divorzi sono, oggi, considerate esperienze fisiologiche della vita, un evento critico che sempre più famiglie attraversano. Il dato più rilevante, tuttavia, è la portata sempre maggiore della loro problematicità e … Continua

Panoramica privacy
PsicologiaInFormazione-ECM-FAD-Psicologi-Psicoterapisti-MedicalEvidence

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso.

Cookie strettamente necessari alla Navigazione

È necessario accettare i cookie, per consentirci di fornire informazioni secondo le preferenze salvate.

I cookie strettamente necessari alla navigazione possono essere abilitati in qualunque momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni.

Se i cookie verranno disabilitati, non verranno salvate le proprie preferenze e sarà necessario impostarle nuovamente ogni qualvolta il sito verrà visitato.

Panoramica privacy
PsicologiaInFormazione-ECM-FAD-Psicologi-Psicoterapisti-MedicalEvidence

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso.

Cookie strettamente necessari alla Navigazione

È necessario accettare i cookie, per consentirci di fornire informazioni secondo le preferenze salvate.

I cookie strettamente necessari alla navigazione possono essere abilitati in qualunque momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni.

Se i cookie verranno disabilitati, non verranno salvate le proprie preferenze e sarà necessario impostarle nuovamente ogni qualvolta il sito verrà visitato.